Mondiale ciclocross: il Belgio torna a comandare

02.02.2014 12:22

Il mondiale di Louisville è stato solo un anno fa. Eppure sembra passato un decennio da quella storica tripletta Olandese. L'Olanda si era portata a casa 3 maglie su 4, andando comunque a podio nella gara Elite, vinta dal Belga Nys. Allora sembrava iniziare un nuovo ciclo in cui l'Olanda sarebbe diventata la nuova patria del Ciclocross. Ma qualcosa dev' essere scattato nella mente dei Belgi. Probabilmente si sono sentiti toccare nell'orgoglio. E hanno reagito. Hanno preparato una vendetta amara. Ed ora, a casa degli Olandesi, sono andati a colpirli al petto.

Sì perchè nelle due categorie giovanili il beglio ha portato a casa 5 medaglie su 6, lasciando solo il bronzo al favoritissimo per la gara Under23: l'Olandese Van der Poel. Gli Olandesi si sono dovuti "accontentare" della vittoria di Marianne Vos, nella gara femminile.

Nella gara U23 se n'è andato subito Van Aert, che, con un' azione simile a quella compiuta da Marianne Vos ieri, è riuscito a guadagnare una trentina di secondi. Dietro si vedeva che Van der Poel non era quello della coppa del mondo. Se n'è accorto Vanthorenhout che a 3 giri dalla fine ha lasciato i compagni andando alla ricerca dell'argento, e, forse, anche dell'oro. In quel momento anche Sweek e Aerts (entrambi Belgi) staccano Van der Poel. Ma alla fine del penultimo giro l'Olandese torna sotto e a metà dell'ultimo giro lascia gli avversari sul posto in una rampa, grazie ad uno scatto poderoso. Van Aert rimane al comando e va a vincere la gara, seguito da Vanthorenhout e proprio da Van der Poel. Il nuovo campione del mondo si emoziona e, un po', fa emozionare anche noi.

Una curiosità: se saranno Belgi o Olandesi a riempire le prime due piazze del podio nella gara Elite, l'Italia sarà seconda nel medagliere del mondiale, grazie al secondo posto di Eva Lechner.

Ora si attende la reazione dei padroni di casa, magari già oggi con la gara più importante. Il giovanissimo Van der Haar, infatti, pur essendo sembrato in calo nelle ultime gare, è pur sempre il vincitore della Coppa del Mondo di quest'anno. Del resto la vendetta va servita fredda.

 

Pietro Lucatello

 

 

Mondiale ciclocross: il Belgio torna a comandare

Nessun commento trovato.

Nuovo commento