Film: Pantani - più alta è la vetta più dura la caduta

18.02.2014 09:51

A 10 anni dalla morte arriva questo documentario dedicato a Pantani, ricco di interviste indeite di amici, compagni di squadra e cari di Marco.

Il film ripercorre la breve (ed intensa) ascesa e la caduta del grande Marco Pantani. 

Il documentario si sofferma soprattutto sull'anno 1998, nel quale Pantani conquistò Giro e Tour. Si sofferma molto anche sulla questione del doping, sottolineando come quegli anni siano stati un momento nero della storia del ciclismo. 

Il vero aspetto positivo del documentario è quello di valorizzare Marco come simbolo del ciclismo "alla vecchia maniera": un ciclismo basato su istinto e coraggio, contrapposto a quello moderno della scienza e delle radioline. 

Vengono giustamente portati a galla i vari dubbi su Madonna di Campiglio (purtroppo ancora irrisolti) e la disperazione di una madre che ancora chiede a gran voce di sapere la verità.

Forse troppo spazio viene dato al doping e alla caduta di Marco, spazio che poteva essere utilizzato per far rivivere le imprese del grande campione.

Consigliamo vivamente la visione del documentario agli appassionati di ciclismo, ma non solo: può essere visto, compreso e apprezzato anche dai meno ferrati su questo sport.

Il film è visibile nei cinema The Space ancora oggi e domani.

Voto: 7/10

 

Pietro Lucatello