Fan club: l'intervista al "Giovanni Visconti Fans Club"
Abbiamo avuto il piacere, oggi, di intervistare Giovanni Di Trapani, che parla a nome del Fan Club di cui è presidente, il Giovanni Visconti Fans Club.
Il Prof. Di Trapani ci spiega che la sorella di Giovanni Visconti, Ursula, è la Presidente onoraria del Fans Club.
Il Giovanni Visconti Fans Club sta diventanto sempre più popolare, soprattutto sui social network: conta più di 1100 "mi piace" su Facebook e oltre 800 followers su Twitter.
![]() |
Logo "Giovanni Visconti Fans Club"- marchio registrato |
Iniziamo dalle origini. Quando è stato fondato il Giovanni Visconti Fans club?
Il fans club è stato fondato nel lontano 2004. Noi abbiamo l'onore di guidarlo da luglio 2013.
Ben dieci anni fa, insomma quando Visconti era ancora Under 23, se non sbaglio.
Sì, più o meno. La sede era a Cerbaia in Toscana e allora Giovanni era appena passato con la Domina Vacanze!
Qual'è stato, tra tutti questi anni, quello più emozionante?
L'anno più emozionante Giovanni lo deve ancora "scrivere", ma di certo gli anni del trittico tricolore sono indimenticabili (2007, 2010 e 2011). Ma indimenticabili sono anche gli 8 giorni in livrea Rosa al Giro. Fortissime emozioni ci sono anche state date dalle due vittorie al recente giro 2013.
![]() |
Visconti, Di Trapani e Ventoso |
Ecco volevo proprio parlare del Campionato Italiano e del Giro d'Italia. Da tifoso è più emozionante veder vincere il proprio idolo il Campionato Italiano o il tappone del Giro con arrivo sul Galibier?
Bella domanda! Il Campionato Italiano oramai è considerata da tutti la Sua Gara, è un appuntamento per noi tutti fisso (purtroppo la caduta in Svizzera lo ha costretto alla mancata partecipazione per i 2013). Le vittorie del Giro sono invece da sempre un Sogno, e vederlo vincere sul Galibier dopo tutto quello che ha passato, credo sia stato davvero SPECIALE... un sogno divenuto realtà!
Il Campionato Italiano è la sua gara. Qual'è stato, tra i tre che ha vinto, quello più bello?
Da un punto di vista tecnico quello vinto a Conegliano: è stato eccezionale sulla salita di Ca' del Poggio. Ma è stato indimenticabile vederlo a Genova a braccia alzate in maglia QuickStep.
Torniamo ora a parlare dello scorso anno. Visconti si è reso protagonista anche al mondiale di Firenze. E' stato in fuga fino al penultimo giro. Cosa passava per la testa dei suoi fan? Ci credevate?
Al mondiale era carico, era pronto: mai visto così pieno di grinta, lo scatto è stato imperiale e i giri in testa ci hanno illuminato! Purtroppo è stato fermato, oserei dire sacrificato, e da Patriota si è messo a disposizione della Squadra, lasciando campo libero ai compagni di squadra. Forse un po' di coraggio in più da parte dell'ex CT della Nazionale avrebbe potuto garantire un risultato più favorevole ai colori italiani...
Comunque mi sembra di capire che ci riproverà. Cosa significherebbe per voi vederlo in maglia Iridata?
Beh i colori dell'iride sono per il ciclismo i colori più belli, e tutti credo abbiamo sin da bambini sognato quella maglia così preziosa. Vederla indossata da Giovanni... beh i sogni Lui ci ha già insegnato che sa realizzarli...
Arriviamo ora all'attualità. Visconti è infortunato. Cosa avete pensato quando avete appreso la notizia? Ha già un'idea di quando potrà rientrare?
Siamo rimasti a dir poco sbigottiti, senza parole: gli ultimi mesi sono stati per lui testimoni di troppe cadute. Beh, ora crediamo che il conto con la Sfortuna sia però stato completamente saldato e non possiamo che sperare che possa tornare a far bene - magari anche meglio di prima - il più presto possibile.
Prima di concludere vorrei cambiare momentaneamente discorso chiedervi cosa si prova, da tifosi veri e appassionati come voi, a sentire le accuse rivolte da Di Luca al ciclismo.
Beh rabbia e profonda delusione. Certamente il Ciclismo pedalato non merita tutto questo. Chi ama le bici e lo sport del pedale ha imparato a dividere il Gruppo in due: una prima parte, quella più numerosa, composta da Corridori che si sacrificano: gli Uomini veri del pedale. Una seconda parte molto meno numerosa, frequentata da chi si lascia tentare dai lustrini della Vittoria facile, quella più effimera, quella "not normal"!
Per finire vorrei chiederle qual'è stato il vostro momento di gioia e quello di delusione più grandi da quando fate parte del Giovanni Visconti Fans Club.
La Gioia più grande, per noi Fans di Giovanni Visconti non può che essere vedere giorno dopo giorno crescere sempre più il numero di tifosi, ed ascoltare i racconti emozionati dei nostri amici e Fans, i quali delle volte hanno incontrato Giovanni. Sa, Lui è sempre disponibile con i suoi tifosi, dispensa autografi e non si sottrae mai: nemmeno alle foto prima di gare importanti. È un grande Atleta, ma anche un Uomo davvero buono, che nel silenzio dedica molto del Suo tempo ad attività di pura Solidarietà... I momenti di delusione? Beh quelli sono davvero pochi. Probabilmente parlerei di dispiacere per qualche vittoria mancata per un nonnulla...
La ringrazio infinitamente per la disponibilità.
Di nulla, grazie a lei. Spero di essere stato utile.
Tag:
Commenta: Fan club: l'intervista al "Giovanni Visconti Fans Club"
Nessun commento trovato.